![]() |
Diagramma di Flusso del S.I.A. |
Esistono numerosi sistemi di auto-difesa, molti dei quali sono incompleti o parziali e quasi tutti basati su una approccio di tipo “fisico”: arti marziali più o meno "esotiche", armi più meno lecite, cani feroci... Un approccio di questo genere sarà sempre poco adeguato, poco elastico, pericoloso e in sostanza fallimentare.
Ci sono delle situazioni (molto poche: meno del 10%) nelle quali è necessario il ricorso alla violenza per difendersi, ma nella stragrande maggioranza dei casi è possibile – e conveniente! - ricorrere ad altri sistemi, più sicuri ed efficaci.
Il Metodo S.I.A. (Sistema Integrato di Auto-protezione) è un sistema completo di autodifesa basato ampiamente sulla prevenzione e sull'utilizzo di tecniche non violente per prevenire, evitare e gestire qualsiasi situazione a rischio.
Anche nel S.I.A. è prevista un'efficace forma di autodifesa “fisica” ma come abbiamo visto essa è considerata come l'ultimo disperato tentativo di difendersi quando tutti gli altri mezzi (e sono tanti!) hanno fallito.
Prima di arrivare all'uso della violenza è possibile fare moltissimo ed è quello che impareremo con questo metodo.
L'applicazione del S.I.A. ci renderà dei “bersagli duri” per i malintenzionati, difficili da sorprendere e da avvicinare e così facendo scoraggeremo la maggior parte dei criminali dal scegliere proprio noi come vittime.
La ragione è semplice e pragmatica, anche se può apparire un po' cinica: ci sono migliaia di persone in giro che sono obiettivi più facili e più sicuri di noi.
Più renderemo difficile il "lavoro" al criminale e più è probabile che se ne vada ad esercitare il suo mestiere altrove.
Non avremo fatto smettere il criminale di essere un criminale - questo va al di là dei nostri compiti e delle nostre capacità - ma lo avremo scoraggiato dal scegliere noi come vittime.
Il S.I.A. è un sistema integrato e completo di auto-protezione, frutto dell'esperienza trentennale dell'autore nel campo dell'autodifesa e delle arti marziali, nonchè dell'applicazione delle più moderne ed efficaci tecniche di sicurezza e auto-difesa.
Elaborato dopo lungo periodo di gestazione ed un fitto scambio di idee, esperienze ed opinioni con numerosi esperti di sicurezza personale, poliziotti, psicologi, istruttori di autodifesa ed operatori sociali, il Metodo S.I.A. si pone come obiettivo principale la semplicità di apprendimento ed applicazione, senza per questo modificare la nostra vita e le nostre abitudini.
Il Metodo è stato progettato per integrarsi con il nostro stile di vita, non per cambiarlo.
Si potrebbe pensare che questo richieda una grande quantità di lavoro, ma in realtà questo sistema è invece semplice da imparare e ricordare e poco impegnativo. Una volta appreso, la sua applicazione non toglie più di un minuto dalla nostra routine quotidiana. E intendo REALMENTE un minuto, fra l'altro non tutto in una volta! Piccoli segmenti di 5 secondi che si sommano fino ad arrivare a non più di un minuto al giorno.
Nessun commento:
Posta un commento