Ecco le specifiche di alcuni dei nostri corsi principali...
Programma "Fast Combat".
(8 hours and combat ready!)
Il corso basico è basato sul programma adottato dal Col. Fairbairn per gli agenti dello Special Operation Executive (S.O.E.) e dello Office of Strategic Service (O.S.S.) durante la Seconda Guerra Mondiale.
Si tratta di un corso molto condensato e breve, ma COMPLETO, estremamente efficace e soprattutto testato ed affinato in centinaia di operazioni reali.
- Come posizionarsi, muoversi, gestire la distanza e che postura assumere;
- come, dove e quando attaccare;
- le "zone bersaglio" del Gutterfigting;
- i Quattro di Fairbairn (queste sono le prime quattro tecniche del Gutterfighting, considerate da W.E. Fairbairn, come i colpi di base "più essenziali". Si tratta di un "mini-sistema" completo di combattimento disarmato corpo a corpo, una volta padroneggiato);
- combinazioni con le tecniche di base;
- tecniche di inganno e sorpresa;
- acquisizione della mentalità offensiva;
- come applicare le tecniche (la strategia e le tattiche del sistema);
- lavoro di gambe del Gutterfighting;
- come proteggersi;
- come esercitarsi;
Programma per il Corso di Base.
Il Corso di Base comprende il programma del Fast Combat, ampliato ed approfondito, con in aggiunta:
apprendimento degli altri colpi compresi nel sistema;
metodologia per la selezione delle 10 tecniche più adatte per ognuno;
tecniche di parata;
liberazione da prese al corpo e agli arti;
prese, atterramenti e strangolamenti;
combinazioni avanzate, con il completo repertorio delle tecniche;
come cadere senza farsi male;
come difendersi e reagire quando si è a terra;
Corsi specialistici.
Corsi specializzati su argomenti specifici, molti dei quali di carattere professionale (per forze dell'ordine, guardie private e personale militare).
- Tecniche di immobilizzazione e neutralizzazione (per tutti).
- Tecniche per il trattamento di soggetti non collaborativi (per forze dell'ordine e militari).
- Tecniche di ritenzione dell'arma (per forze dell'ordine e militari).
- Tecniche di controllo, perquisizione e ammanettamento sicuri (per forze dell'ordine e militari).
- Tecniche di difesa contro armi da impatto (per tutti).
- Tecniche difesa e disarmo contro armi bianche (per tutti);
- Tecniche di disarmo per armi corte (per tutti);
- Tecniche di difesa e disarmo contro armi lunghe (per forze dell'ordine e militari);
- Tecniche di attacco, difesa e immobilizzazione con bastone corto (manganelli, distanziatori, bastoni telescopici, ecc.) (per forze dell'ordine e militari).
- Tecniche di Yawara e Kubotan (per tutti).
- Spray tattico al capsicum (tipologia, legislazione, uso corretto e tattiche d'impiego). New!(per tutti).
Nessun commento:
Posta un commento