domenica 13 luglio 2014

Il codice misterioso...


I ladri di appartamento non agiscono mai "a scatola chiusa" ma vanno sempre a colpo sicuro, assumendo il maggior numero di informazioni sulla casa che andranno a "visitare", sui vicini, sui proprietari e sulle loro abitudini.
A parte l'ovvio utilizzo di un "basista" che abiti nella zona, i ladri di alcune popolazioni nomadi ricorrono ad una vera e propria esplorazione in avanscoperta, passando casa per casa con la scusa di chiedere la carità, un contributo per qualche inesistente associazione o la consegna di abiti dismessi.

L'occhio allenato di questi astuti esploratori coglie immediatamente le informazioni essenziali per valutare in primo luogo la convenienza o meno di una "visita" e, nel caso, tutti gli elementi utili per portare a termine felicemente il colpo.
Per passare tutte queste informazioni ai loro complici, gli esploratori incidono uno o più simboli in posizione ben visibile e cioè: sullo stipite, sotto il campanello (o direttamente su di esso), intorno alla porta o sul citofono.

Chi dovrà eseguire il colpo ricalcherà il giro fatto dagli esploratori (con i soliti pretesti) e dando una rapida occhiata ai simboli incisi, capirà subito come comportarsi e come agire.

Un mio vecchio e carissimo amico, appartenente al popolo dei Rom, ha esercitato per diversi anni questo redditizio "mestiere" e qualche anno fa mi aveva fornito una comoda tabella, riportante quasi tutti i simboli usati dai loro esploratori.
Per quanto ne so è ancora perfettamente valida e i simboli sono gli stessi in tutta Italia (e probabilmente anche all'estero). In alcune occasione mi è capitato di trovarli su qualche casa, senza però poter sapere se erano già stati usati oppure no. Forse dopo la "visita" vengono cancellati, ma non ne sono sicuro.
In ogni caso, anche se avete già subito un furto non potrete ritenervi sicuro. Spesso i ladri, vista la semplicità con cui sono riusciti a entrare, ripassano per una seconda (o una terza!!) visitina.

Se vi capitasse di trovare qualcuno di questi simboli a casa vostra, date un'occhiata alla tabella sottostante e capirete subito se è il caso di preoccuparsi oppure no!



Nessun commento:

Posta un commento